lunedì 15 ottobre 2007

Il museo navale di Laspezia


All'estremità sudorientale della costa ligure, fra due dorsali appenniniche che lo separano da una parte dalla Valle della Magra e dell'altra dall'aperto Mar Tirreno, si apre il golfo della Spezia, famoso fin dal l'antichità per la bellezza delle sue coste che si alzano a picco sul mare,con falesie rocciose, in cui si in sinuano brevi lembi di sabbia, e per la singolare posizione dei suoi villaggi costieri così perfettamente inseriti nel paesaggio circostante da sembrare quasi dipinti. Nel punto più interno di questo magnifico golfo, adagiata in un'area pianeggiante chiusa a semicerchio da una serie di colline, sorge La Spezia, una città di antica origine, ma di aspetto moderno, importante centro industriale e una delle prime piaz zeforti marittime d'Italia. Sorta come centro marinaro nel XII secolo sul pendio di una collinetta litoranea, il Poggio, divenuta, nel 1276, dominio di Genova, la città si trovò più volte coinvolta nelle sanguinose guerre della Repubbli ca di San Giorgio, ma divenne anche, grazie in parte all'appoggio genovese, un fiorente emporio com merciale e navale. Nei secoli che seguirono gli Spezzini, costantemente minacciati dalle incursioni dei pirati barbareschi e dalle mire che la posizione strategica della loro città aveva destato in varie Poten ze, si videro costretti a rafforzare le costruzioni difensive: così all'inizio del '600 ampliarono la cerchia muraria quattrocentesca ed il castello di San Giorgio, ed eressero a guardia del golfo alcune torri fortezze lungo la costa. Entrata a far parte del Regno di Sardegna nel 1815, La Spezia assunse grandissima importanza quando, pochi anni dopo, divenne la sede della Marina Militare. Quasi interamente ricostruita dopo i durissimi bombardamenti dell'ultima guerra, La Spezia odierna è una città vivace e piacevole, sempre animata da una folla cosmopolita, dovuta sia al notevole movimento del porto, sia al fatto di essere il capoluogo di una delle zone più turisticamente note di tutta Italia. La vita e il volto della città sono in gran parte legati alla presenza della Marina Militare, che vi ha co struito il suo più grande porto: l'Arsenale, aperto nel 1861, è infatti fornito della più moderna attrezzatura per l'armamento e la riparazione della flotta. Grande importanza ha il Porto Mercantile, che costituisce il naturale sbocco al mare dell'Emilia occiden tale e della bassa Lombardia. Anche esso gravemente danneggiato durante l'ultima guerra, successiva mente ricostruito e potenziato, ha ormai ripreso la propria attività, sempre crescente di anno in anno.

Museo Tecnico Navale
II Museo Tecnico Navale della Spezia è il più antico e ricco d'Italia. Ne un museo di questo tipo poteva mancare in una città come La Spezia che vive sul mare e in funzione del mare. Esso trae origine da quello creato per iniziativa di Emanuele Filiberto di Savoia nell'Ar senale di Villa Franca in Provenza, verso la fine del '500. Trasferito a Cagliari durante l'oc cupazione del Piemonte da parte di Napoleone, tutto il materiale fu quindi portato a Ge nova, dopo che, col Trattato di Vienna (1815), il territorio della Repubblica genovese, fu an nesso al regno di Savoia. E da Genova il museo fu trasferito alla Spezia nel 1870 e siste mato all'interno dell'Arsenale. Vi sono conservati cimeli della Marina Sarda e della Marina Italiana, documenti storici notevoli per gli studiosi della scienza nautica, modelli di navi di tutti i tempi e modelli di armi da fuoco e subacque dalle primissime alle più perfezionate e moderne. L'Atrio del Museo ha un pavimento musivo con la raffigurazione mitica dei primi navigatori: Noè, Giasone, Ulisse ed Enea. Vi si trovano ancore ed anfore di età romana. Nel salone a pian terreno, sono conservati modelli di navi a remi e a vela, le navi colombiane, numerose po lene di navi, apparecchiature per il tiro navale, armi portatili, materiali dei fari, modelli ed esemplari di macchine a vapore, scafandri, carte, giornali di bordo. Nel piano superiore sono esposti modelli di navi dal 1870 ad oggi, cimeli delle spedizioni polari e mezzi d'assal to usati nelle due guerre mondiali, come la « Mignatta » (guerra 191518) e il « Maiale » (ulti ma guerra).

Museo Civico
In alcuni locali della Biblioteca Comunale della Spezia sono ospitati il MUSEO CIVI CO, con collezioni etnografiche e di storia naturale, e l'interessantissimo MUSEO AR CHEOLOGICO LUNENSE, comprendente la vecchia raccolta archeologica ligure del Museo Civico e un copioso materiale proveniente dagli scavi del territorio di Luni. La Sezione Ligure comprende manufatti e altri resti dell'abitato paleolitico e neoliti co provenienti dalla Grotta dei Colombi, nell'isola Palmaria, la collezione delle sta tue stele di Lunigiana, unica in Italia, elementi di tombe liguri ad incenerazione del territorio della Lunigiana, testimonianza, questi ultimi, del nuovo rito funebre che ebbe le sue lontane radici nell'Europa Centrale e le sue prime manifestazioni orga niche in Italia nelle terremare. Il rito passò forse dall'Etruria nella regione ligure. La Sezione Lunense comprende monete, oreficerie, tra cui oggetti ornamentali preisto rici e una collana aurea bizantina del V sec. d.C., marmi, avanzi di decorazioni architet toniche, ceramiche, lucerne romane, bronzi, prodotti industriali etruschi, mosaici pa vimentali, sculture decorative ed architettoniche dell'età paleocristiana e dell'Alto Medioevo.

1 commento:

Anonimo ha detto...

On the other hand,Harley boots ed hardy clothes often is the usual lift-up model with a face Christian audigier shield.One luxury full-faced Harley helmet to look for ed hardy shoes can be the GP Tech Metal Warrior. This Kevlar ed hardy outlet made helmet comes standard considering the ultimate Integrated Ventilation to ed hardy Bikini provide you with oxygen in your ride. And, techniques about fogging ed hardy hats in the shield together with the outdoors, the ed hardy swimsuits helmet will be fog proof. The optimim finish on the helmet guarantees ed hardy clothing no scratches, either. However, ed hardy glasses this amazing ed hardy Jackets tool industry around and may just break your bank! If ed hardyprice is an object, devote all across $70.00 and share with the ed hardy iphone cases conventional stock half helmet. That should as ed hardy dresses a minimum produce a number protection an individual's Harley davidson lower.